Al giorno d’oggi risparmiare dati è sempre più importante, visto che siamo sempre più consci del fatto che i file diventano ogni giorno più grandi, tuttavia allo stesso modo esistono diversi programmi che ci permettono di comprimere e risparmiare molti byte, un formato molto utilizzato è quello che viene denominato ZIP.
Esistono diversi programmi, che ci permetteranno di effettuare la compressione in ZIP e allo stesso modo di leggere file ZIP oggi vedremo quali sono i migliori e le varie caratteristiche che li differenziano l’uno dall’altro.
WinZip
Uno dei migliori programmi per leggere file ZIP è certamente WinZip, applicazione molto conosciuta, non si tratta più della migliore, ma il suo lavoro lo fa molto bene.
Infatti avremo a disposizione diverse funzioni, oltre ad aprire file ZIP avremo la possibilità di effettuare diverse operazioni, come la condivisione di file sia in locale che in rete, dopo di che abbiamo la compatibilità anche con altri formati, come RAR, TAR oppure 7Z.
Ricordiamo che si tratta di un software che prevede un pagamento, tuttavia è possibile effettuare il download di quest’ultimo direttamente dal sito ufficiale. Download qui.
WinRAR
Abbiamo già avuto modo di parlare e vedere come scaricare WinRAR, si tratta di uno strumento davvero molto potente e riesce a gestire in maniera molto performante gli archivi compressi.
Molti pensano alla possibilità di aprire solamente i file RAR, invece quest’ultimo avrà la possibilità di poter aprire file RAR, ZIP, ma anche ISO.
Anche qui la facilità d’uso la fa da padrone, visto che comunque avremo la possibilità con pochissimi click di creare cartelle compresse, alle quali possiamo aggiungere anche password e scegliere con facilità anche la qualità della compressione.
Come per WinZip anche WinRAR è un programma a pagamento che però dopo la prova di 40 giorni, potrà essere comunque utilizzato, ma con diverse limitazioni. Download qui.
ALZip
Parliamo di ALZip un programma molto semplice e minimale che ci permetterà anche in questo caso di leggere file ZIP, quindi un’ottima gestione degli archivi compressi.
Abbiamo la possibilità di poter leggere più di 40 formati e allo stesso modo possiamo ricrearli in pochissimo tempo, essi sono: ZIP, EGG, ALZ, TAR, TBZ, LZH, JAR, TGZ.
Purtroppo non abbiamo un’interfaccia tradotta in italiano, tuttavia è molto semplice da capire, visto che si tratta di un inglese molto basilare, abbiamo un’ottima velocità di decompressione.
Questo è un software gratuito, che per poterlo utilizzare in maniera completa dovremmo registralo con il codice che possiamo trovare nella pagina di Download del programma. Download qui.
Zip Genius
Un altro programma che riuscirà a leggere file ZIP senza problemi, infatti abbiamo a disposizione tutte le funzioni che abbiamo già visto anche per gli altri software che abbiamo trattato in precedenza.
Zip Genius è un software made in Italy, che vi permetterà di creare archivi in formato ZIP e non solo, infatti esso supporta anche altri formati compressi ovvero: ZIP, CAB, RAR, RPM e ISO.
Abbiamo un’interfaccia davvero intuitiva, che vi permetterà di capire in pochissimo tempo come funziona il programma, di certo si tratta di un’ottima alternativa ai programmi più conosciuti, anche perché è completamento gratuito. Download qui.
Lascia un commento