Oggi vi proporremo una nuovissima guida per tutti quelli che vogliono testare le prime rom, basate sulla CyanogenMod 10, quindi la versione di Android è la 4.1.1.
Il device in questione è il conosciutissimo Galaxy S I9000, che ribadiamo Samsung ha ultimato il supporto a questo device rilasciando una versione 2.3.6, simile, almeno come estetica, ad Android 4.0.
Oggi invece vedremo che come accadeva con Ice Cream Sandwich, anche Jelly Bean funziona benissimo su questo device, anche se stiamo parlando ancora di una versione alpha.
PREREQUISITI
Avremmo bisogno come al solito di alcuni prerequisiti, che ci permetteranno di installare tale Rom.
Per prima cosa dovremo avere i permessi di Root e la Recovery, potete seguire la nostra guida qui:
Dopo di che avremo bisogno del file zip della Rom scaricabile da qui:
- Download Cyanogenmod 10
Ed infine l’ultimo file da scaricare, sono le Gapps di Google:
Ora siamo pronti per partire con l’installazione.
INSTALLAZIONE CYANOGENMOD 10 GALAXY S1
Ora in pochi passaggi elencheremo come installare Jelly Bean sul vostro amato Galaxy S:
- Per prima cosa spostate sia il file della CyanogenMod 10 che le Google Apps, sulla vostra Memory Card, senza decomprimere i file.
- Entrate in Recovery.
- Effettuiamo i classici Wipe, spostiamoci sulla voce “Wipe data/factory” poi andiamo su “Wipe cache” ed infine entriamo nel menu “advanced” e selezioniamo“Wipe dalvik”.
- Ora andiamo in “install zip from sd card>chose zip from sd card” e selezioniamo il file “cm-10-20120808-UNOFFICIAL-galaxysmtd.zip”, inserito precedentemente sulla memory card.
- Una volta completata questa installazione, riandiamo in “install zip from sd card>chose zip from sd card” e selezioniamo il file “gapps-jb-20120726-signed.zip”.
- Una volta installato questi due file la Rom sarà pronta per essere utilizzata!!
CONCLUSIONI
Come al solito siamo giunti alla conclusione delle nostre guide e con ottimi risultati, infatti con pochissimi passaggi sarà possibile installare il nuovissimo sisteama operativo targato Google sul Galaxy S I9000.
Ribadiamo che è sempre consigliato fare un Nandroid Backup della Recovery per poter ritornare in tutta tranquillità alla Rom precedente se per caso qualcosa va storto.
Inoltre se avrete problemi continui nell’avvio della Rom, potrete seguire la nostra guida per ripristinare il vostro device alla Rom stock e riprovare a fare di nuovo tutte le operazioni per installare questa fantastica Rom:
Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.
Fateci sapere come gira Jelly Bean sul vostro device o se avete scovato qualche piccolo bug!
Per chi invece è amante della MIUI ecco la guida per installare l’ultima versione disponibile per il Galaxy S I9000:
grazie mille a tutti ho risolto con la stessa operazione fatta da luca =D
Aiuto non so cosa sia successo ho fatto tutti ciò che diceva la guida ma ora non si avvia piu il dispositivo in pratica quando lo accendo esce l omino android come se stesse istallando qualcosa e crusha e così fa in ripetizione
Ciao Nello, hai installato le Gapps giuste?Sicuramente quello è il problema.
Farorò tesoro dei tuoi consigli e farò in modo di aderire per poter portare avanti le Vs. ricerche.
Grazie
Salvatore
Siamo qui apposta, facci sapere o se hai altri dubbi non esitare a chiedere 🙂
Apprezzo questo sito/forum per la sua semplicità e il modo in cui aiutate gli smartphoinisti a risolvere molti problemi
Ciao
Salvatore
Ciao Salvatore ti ringrazio per i complimenti, cerchiamo di essere sempre rapidi e celeri in tutte le risposte, per quanto riguarda un device, dalle caratteristiche da te descritte ti potrei per ora consigliare un Galaxy S Duos, che permetterà di avere la possibilità di inserire due SIM e un minimo di modding per quanto riguarda il fiermware, purtroppo questo mercato è ancora in via di sviluppo, ti parlo dei Dual Sim e molti cuochi preferiscono il classico device, quindi ci sono ben pochi terminali che possono essere modificati. 🙂
Siete stati molto gentili nella vs. celere risposta, visto le sei ore di differenza dalla cina.sonoo ancora in Cina, rientrerò in Italia la prossima settimana , Volevo chiederVi ulteriori info riguardo ad un possibile dual sim valido di marca e con la possibilità di poterlo modificare.
Grazie
Salvatore
Possiedo un Galaxi GT-I8552 dual sim, il cell. non è provvisto di lingua italiana, di play store e vorrei sapere se esiste un rom (cyanogenmod) ho altre che si possa installare su questo dual sim
Grazi
Salvatore
Ciao Salvatore, mi dispiace, ma purtroppo non ci sono versioni della CyanogenMod dedicate al tuo device.
Ragazzi ho un problema! Quando l’avvio mi chiede la password per l’archivio e quando metto il pin dice che è sbagliato!!! come faccio??
Ciao Alessandro, parli dell’archivio zip, oppure dopo che hai acceso il telefono?
Allora ho installato questa root “CF-ROOT-XX-OXA-JVU-2.3.6-v4.3-CWM3RFS.tar” praticamente la stessa sigla della mia cioe XXJVU e funziona tutto perfettamente adesso provo ad installare anche google apps ma penso non ci dovrebbero essere problemi e comunque i file cyanogenmod 10 e google apps li ho salvati nella memoria interna del cell nella cartella doownload
Perfetto Luca, sono felice che hai risolto 😉
@luca fammi sapere poiche ho il tuo stesso problema anche a me va sempre in recovery fammi sapere come posso risolvere (ho provato anche io ad istallare la rom stock ma nulla)
@pasquale si mi compare sempre la boot di cyano i driver me li cerca e istalla da solo quando collego il device al pc …
Io parlo dei driver Kies per quanto riguarda il riconoscimento del device in od in.
Ho appena scaricato per fare il root la versione xxjvu come quella che ho nel cell adesso provo
Ottimo fammi sapere
Ho gia fatto anche quello cioè riportandolo alla versione firmware 2.3.6 seguendo sempre la tua guida per almeno due volte ma niente
Ciao Pasquale ho eseguito alla lettera la guida soltanto che alla fine mi va in recovery allora ho provato a riportare il originale ho rifatto la procedura però mettendo i file nella memoria interna (mentre la volta prima nella sd esterna)ma non c’è niente da fare mi ritorna sempre in recovery ormai sono 5 volte che rifaccio la procedura ma niente non so più cosa provare.
Ciao Luca, prova a fare ancora un’ultima prova, ovvero utilizza la guida per il ripristino del device e poi riprova a fare il tutto di nuovo non dovresti avere più problemi.
ho provato a istallare anche la rom originale ma nulla va sempre sulla schermata della clockwordmode non so piu cosa fare … ?
p.s. con odin la prima volta id:com non è giallo ma azzurro sia quando ho istallato la rom che sia ora che ho provato a rimettere quella stock (ora compare comunque le solite schermate prima quella galaxy s poi galaxy s cyanogenmod e poi quella della clockwordmod
Ciao Mimmo,hai installato i driver giusti per il tuo device, perchè è impossibile che una volta utilizzato Odin, compare ancora la CWM e la Bootanimation della CyanogenMod.
salve ho istallato la rom anche le google apps ma ora a ogni avvio va sulla schermata cmw recovery provo a fare reboot ma niente … come debbo fare
Ciao hai provato ad installare solo la cyanogenmod senza le gapps?
Dopo che si avvia il cell e mi chiede il pin della sim mi esce: “digita la password per decrittografare l’archivio” cosa devo fare??
Ciao Leonardo, davvero molto strano, hai provato a fare un wipe cache e riavviare il cell poi?
ciao ieri sera ci eravamo lasciati senza che io riuscissi a vedere le reti tel
oggi ho provato a rifleshare il modem (più
file) ma niente , poi armato di buona volontà
ho provato ad installare per far rinascere il tel , niente, allora ho messo cianogen 10.1
ma di rilevare reti meno che mai e preso da rabbia lo butterei volentieri dal mio 4 piano
csa faccio?
lo portero’ in assistenza grz cmq
Moreno lascia stare l’assistenza, sul sito abbiamo fatto una guida per il ripristino totale del Galaxy S, lascia stare l’assistenza, segui quella guida e ripeti la procedura.
come li ho scaricati
Allora ci sta qualcosa che non va nell’installazione della CWM!
ho fatto il fix ma de file sulla sd niente
Allora io ti consiglio di fare una cosa, prima però i file che hai inserito nella SD, mi hai detto che non riesci a vederli, giusto? Se è così volevo sapere mica li hai decompressi?Oppure hai lasciato il file in formato zip?
come si fa? 🙂
quando si è nel wipe data/factory reset e nel wipe cache partition bisogna cliccare la voce “yes” giusto??
Ciao si è giusto!
ciao pasquale dopo aver messo i file sulla memory e aver installato clockworld e fatto i wipe, nn mi trova i file sulla sd card..nn e’ per caso li devo mettere in un cartella particolare sulla sdcard?
Ciao prova a mettere i file sulla memoria interna e prova.
ciao per quanto riguarda la sdcard nn mi trova i file e mi dice e:/can’t mount/sdcard e per la memoria interna nn riesco in quanto il cellulare nn mi parte piu’
e visualizza solo la prima schermata galaxy s
Fai un fix permission e riprova.
reinstallato tutto.. ora sembrerebbe funzionare tutto alla perfezione..
Grazie infinite
p.s. complimenti per al guida.. detto da un principiante… sono riuscito a capire TUTTO
Va benissimo sono contento che hai risolto 🙂 e grazie per i complimenti se vuoi metti un mi piace alla nostra fan page su Facebook te ne sarei grato se già non lo hai fatto 🙂
adesso con la cyanogenmod 10 installata 4.1.2
La data?Quando è stata rilasciata?
ma io ho i9000 non ho s2..
alternative per risolvere il problema?
Oltre a queste non me ne vengono altre, anzi dimmi la versione di Android che hai.
niente da fare pasquale… il problema persiste purtroppo … ricordo che ieri notte senza far niente il problema se ne era andato via da solo ma ora sembra persistere troppo
Allora ti consiglio di fare una cosa, prova a scaricare l’ultima versione della CyanogenMod per il tuo S2, dopo di che reinstalla le Gapps e stai attento a queste, perchè se la tua versione di Android è superiore alla 4.1.2, devi installare delle Gapps diverse!
risolto! ora mi si apre google play ma mi dice errore quando scarico le app come mai?
Ciao, prova a riavviare in recovery e fare il wipe cache e il dalvick riavvia e riprova.
ciao ho installato tutto.. il problema è che non mi si installano le app di google pur avendo installato il pacchetto dalla recovery e se scrico qualcosa da internet mi da errore e mi si chiude il browser..
cosa faccio?
Ripristino totale come ?
Nelle conclusioni trovi la guida per effettuare un ripristino completo, molti tenti che avevano problemi hanno risolto così 🙂
allora è la prima volta che uso ics. sono andato nelle impostazioni delle reti mobili e ho fatto attiva dati. poi ho messo la spunta a 2g, l’ho tolta e niente. il galaxy sembra essersi preso da solo i punti di accesso per internet e mms della wind . per prova li ho rimessi a mano in un nuovo apn e niente non si accendono
ciao ho appena installato la build stabile del cyanogenmod 10 per il mio galaxy s.. sembra funzionare tutto tranne la connessione dati.. consigli?
Ciao hai provato ad attivare i dati 3G e fare lo switch tra questi e quelli 2G?Per vedere se si connette?Poi i nomi punti di accesso sono messi bene?
Già fatte varie prove e controllate le impostazioni … Niente non si attivano proprio i dati
Strano davvero prova a fare un ripristino totale del telefono e riprova a reinstallare la ROM.
come mai non mi riconosce la mia sim? non ho rete e quando provo a mettere la modalita aero non si toglie piu
.
Ciao ci sarà qualche problema con la baseband, hai scaricato l’ultima versione della cyanogenmod?Per quanto riguarda il problema della password è strano riscarica le gapps e prova a flashare tutto da capo.
ti pongo (spero) una ultima domanda pasquale, scusa se abuso della tua disponibilità: attivando il telefono dopo wipe e flash mi viene chiesto se voglio scaricare le mie app salvate sul backup di google, io gli do conferma e lui mi riscarica tutte le app dal market…a questo punto da titanium backup mi basta fare il ripristino dei soli dati?
Ciao comunque si penso che basti solo quello.
mi è venuto lo stesso dubbio…illuminazione notturna ahahaha…provo a cercare quelle giuste perchè io ho scaricato la rom dal sito cyanogen e le gapps dalla tua guida..probabilmente non sono compatibili
ho provato a fare wipe cache e dalvik e reinstallare le gapps ma nulla
Può essere che le gapps non siano giuste!
allora il problema si presenta dopo che con titanium backup faccio ripristino app mancanti+tutti i dati di sistema
intanto ho fatto tutti i wipe e reinstallato la rom e le gapps vediamo che succede adesso…
pasquale ho un altro problema: ho installato cyanogen10 e tutto sembrava andare normalmente…dopo qualche ora sono cominciati a spuntare fuori popup ogni 2 secondi che mi dicono che diversi processi sono stati chiusi in modo anomalo (android.process.media, gmail, browser, email, servizi exchange principalmente)…hai qualche suggerimento?
Allora dovresti riprovare a rifleshare le gapps prova a fare il wipe cache e il wipe dalvik e dopo flasha le gapps, dovresti risolvere
nn ho capito bn cm ho fatto ma adesso funziona…ho provato a installare ancora da sd e adesso lo sto configurando speriamo bn
Fammi sapere allora 🙂
cmq stavo leggendo che anche sopra francesco prima gli ha chiesto la password e poi ha risolto ma cm?
non lo so ma me la chiede e non so come fare…adesso lo sto riavviando vediamo se me la chiede. cmq xkè mi dice cyanomod 9?…niente riavviato e mi chiede questa pass nn so che cosa fare sn in ballo da 1 ora
ciao io volevo sapere la password per decrittografare l’archivio non so che cosa mettere
Ciao che password non ce ne dovrebbe essere nessuna!
Risolto! Praticamente ho letto in giro che è un errore della Cyano. Scambia la sdcard con la memoria interna e viceversa
Perfetto sono contento che hai risolto
Io ho lo stesso problema ma ancora non ho risolto. Cosa vuol dire che scambia le due memorie?
Nel mio caso il file manager non mi fa vedere il contenuto mentre se navigo con le App (es quick office) posso aceedere ai contenuti della SD.
Come hi fatto tu?
Ciao, invertire le memorie vuol dire che la Cyanogenmod legge per prima la memoria esterna come interna e la memoria interna come esterna, quindi puoi trovare cioè che hai sulla memoria interna nella cartella emmc del file manager.
Si la legge, ma se volessi mettere un file dal pc alla sd, non saprei dove cercare
Il pc dovrebbe riconoscerlo come dispositivo multimediale in risorse del computer.Dopo di che cliccando due volte si apriranno altre due icone dove vi sarà la memoria interna e quella esterna.
Scusa il disturbo Pasquale, ma volevo farti un’altra domanda. Come faccio a leggere i file dalla scheda sd? Su file manager (che ho scaricato dallo store) c’è solo la memoria interna del telefono
Francesco strano che non ti legga la memory card, hai provato a vedere se nel menu impostazioni, nella sezione memoria legge i dati che sono sulla memory card?
Quale è l’archivio della CyanogenMod?
Ci deve essere un “file manager”, quello sostituisce l’archivio che dici tu.
L’unico problema è che non sono abituato ad usare Jelly Bean :3
Potresti fare una guida su come installare temi? E poi la cartella archivio non c’è più, non riesco a vedere dove sono i file della mia scheda sd
Ciao Francesco, per quanto riguarda l’archivio, adesso dovresti avere quello della CyanogenMod, per i temi vedrò cosa si può fare 🙂
Pasquale ho risolto tutto da solo, praticamente siccome avevo il cellulare con le impostazioni di prefabbrica, mi è partito prima l’update quindi ho dovuto rifare chose from sd card. Ora è tutto apposto e funziona tutto alla perfezione.
Perfetto Francesco sono contento che sia tutto apposto 🙂
Ho seguito tutti i passaggi, solo che quando clicco chose file from sd, i file non ci sono. Però li ho messi e da telefono e pc si vedono
Appena clicco sul file della rom si riavvia da solo il telefono
Sono riuscito a farlo partire, subito dopo l’inserimento del pin mi chiede di inserire una password per decrittografare l’archivio o.o
Ciao Francesco potresti ricapitolarmi tutti i passaggi, non ho capto bene ciò che hai fatto.
Scusate, ho provato ieri ad installare la CM10 fresca di rilascio (2012.11.13) e ho notato un paio di imprecisioni nella guida.
Devo poi anche riferire di un serio problema che sto avendo con la CM10.
Per quanto riguarda le imprecisioni:
1) Alla fine dell’installazione della CM10, io ho scelto la logica “reboot to system”… e, dopo il reboot, mi sono ritrovato di nuovo nella recovery. Dopo svariati “reboot to system” senza successo, ho provato a scegliere “reboot to recovery”, e, dopo il reboot, mi sono ritrovato sempre in una recovery, ma diversa da prima (colori differenti ed un logo in mezzo allo schermo). A quel punto ho effettuato il “reboot to system” e stavolta ha funzionato.
Morale: la sequenza corretta di uscita dall’installazione è prima “reboot to recovery” e quindi “reboot to system”.
2) Il Nandroid Backup della Recovery: l’ho diligentemente fatto sulla SD, come ovvio. Peccato che l’installazione della CM10 abbia completamente “rasato” anche la SD, per cui il mio bel backup “per poter ritornare in tutta tranquillità alla Rom precedente” è andato a farsi friggere.
Il problema che sto avendo:
Dopo qualche incomprensione iniziale (= i primi due boot bloccatisi sul logo rotante di Cyanogen), il sistema è finalmente partito.
Peccato però che ad ogni piè sospinto salti fuori il messaggio di errore che “Il processo android.process.media si è interrotto”, e questo ha come conseguenza che:
– tutte le app multimediali (camera, galleria, video, ecc.) e le funzionalità multimediali (ad es., la scelta della suoneria o di un suono di notifica) non funzionano. In altre parole, il cell è forzatamente completamente silenzioso.
– il Play Store si apre regolarmente, ma qualsiasi tentativo di scaricare un’app abortisce con il messaggio di errore che android.process.media si è bloccato ed un secondo messaggio di errore di Play Store con il codice 491.
– anche cercare di installare un’app da PC inviando il file di installazione al celulare abortisce in quest’ultimo con i due messaggi d’errore indicati per il Play Store.
Insomma, la CM10 è up and running, ma di fatto, a parte telefonate ed SMS, il Galaxy S è di fatto inutilizzabile, purtroppo.
Spero di trovare prestissimo una soluzione, altrimenti dovrò dire addio alla CM10.
Ciao allora per quanto riguarda le imprecisioni, dipende da sistema e sistema e come hai installato la Recovery, quindi il tuo metodo è ben accetto e ti ringrazio per questa precisazione.
Per quanto riguarda i bug che hai definito sopra, hai provato ad effettuare un ripristino completo del telefono con smartflash e reinstallare di nuovo la CM10 , visto che comunque io la sto usando senza grossi problemi ed effettuando questo passaggio sicuramente verranno risolti anche sulla tua Rom i diversi bug che hai riscontrato!
Ciao, ho risolto tutto proprio così!!!
Dopo aver “googlato” in lungo e in largo mi sono convinto che l’unica soluzione era ripulire tutto e reinstallare da capo.
E così ho fatto, lavorando però da dentro la recovery del CM10.
Ho avuto solo un grosso brivido quando ho visto che alla directory della microSD esterna risultava vuota: ho proprio creduto che l’installazione precedente l’avesse “arata” per sbaglio! Dopo svariate verifiche e un’oretta buona di “ponzata”, mi sono per fortuna accorto che la directory in questione risultava smontata: un click per rimontarla, ed ecco, oltre alla microSD con tutto il suo prezioso contenuto perfettamente integro, comparire nel menu la magica voce “install from external sd”!
Per prudenza ho poi concluso prima con un reboot nella recovery e solo dopo il reboot del sistema. Non so dirti se fosse davvero necessario, ma almeno male non ha fatto. Vedi tu se aggiungere questo passo nelle tue istruzioni o meno.
Forse la cosa che mi è mancata di più nella guida è stata l’assenza del cosa fare se l’installazione non va a buon fine. Se vuoi prendere spunto dalla mia “esperienza” (mi scappa da ridere… sono un nerd totale!), liberissimo di farlo e, credimi, mi sarebbe piaciuto trovare un minimo di strada già tracciata.
Adesso nel mio Galaxy S la CM10 va davvero che è un piacere… alla facciaccia di mamma Sammy che, dopo appena due anni dal salasso di 500+ gocce di sangue per il S, voleva farmene spendere altre 600+ per un nuovo S3. Tiè! 😉
scusate, ho seguito alla lettera tutta la procedura, ma quando provo ad accendere il telefono mi appare “GALAXY S CYANOGENMODE” e poi va in Recovery, mi potete aiutare per favore?
Hai effettuato tutti i wipe e poi provato ad installare di nuovo la rom?
dice che non c’è nessuna rete mobile…anche con il 2g non cambia niente…anche ricercando gli operatori di rete mi dice che non succede niente…
Prova a scaricare di nuovo una CyanogenMod una nuova nightly possibilmente quella di oggi e se hai scaricato qulla prova con quella di ieri il problema è software.
mi rimane sempre l’icona della mod. aereo e non mi fa selezionare la modalità 2g
Perfetto prova a riavviare il telefono e dovrebbe andare tutto apposto ti permetterà di uscire dalla modalità aereo.
e poi si riavvia ogni 5 minuti
con il lup del cellulare ho risolto…. ma non prende la sim…
Prova anche tu ad impostare la “rete 2G”, altrimenti prova ad entrare ed uscire dalla “modalità aereo”.
Ragazzi non mi funziona la sim con questa rom che posso fare??
funziona tutto tranne la connettività
come posso fixare?? aiutatemi sono senza telefono così
Prova ad entrare dentro “Wireless e reti” e andare dentro “reti mobili”, provare ad attivare solo “reti 2G” e così si risolve il problema.
a me si riavvia di continuo (mi appare la scritta galaxy s cianogen mode, ma poi si riavvia)
…come posso fare????
Hai effettuato tutti i wipe?
ma perchè all’avvio ho il video con scritto cyanogen mod 9???
Se la metto al mio galaxy w si brucia?
Ciao purtroppo da qui puoi scaricare la versione per il Galaxy S e non il Galaxy W quindi non sono compatibili, non ti si avvierà propio lo smartphone.
Sono passato da cyanogen 9 al 10 seguendo la guida. tutto ok, è rinato il mio galaxy s!