Era da un po’ che non ci dedicavamo in maniera assidua all’installazione dell’ultima versione del sistema operativo Android per i diversi device che non hanno il suffisso Nexus, ma che comunque grazie al supporto delle custom Rom riescono a ricevere anch’essi l’ultima versione del OS mobile di Google.
Oggi prenderemo in considerazione un dispositivo che ad oggi è considerato ancora un top di gamma, stiamo parlando del famoso Galaxy S3, che solamente da qualche mese è stato sostituito dal successore ovvero il Galaxy S4 (dai un’occhiata all’ultima guida che abbiamo scritto su come installare Android 4.3 su Galaxy S4).
Come sempre ci dedicheremo ai pochi e semplici passaggi dedicati all’installazione della Cyanogenmod 10.2, che porterà con se l’ultima distribuzione di Android che porta la numerazione 4.3.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO?
In questa particolare sezione vedremo tutto il necessario che ci servirà per portare a termine l’installazione con successo, si tratterà di poche cose, ma che saranno essenziali per far si che tutto vada come deve andare.
Per prima cosa non dobbiamo dimenticarci della base, ovvero i permessi di Root, che non sono proprio strettamente necessari e della Recovery, la quale è fondamentale per installare questa Rom, il tutto potrete trovarlo nella nostra guida dedicata:
Detto questo possiamo iniziare a scaricare il firmware che andremo ad installare sull’S3, il quale sarà scaricabile semplicemente dal sito dei noti dev che si riuniscono sotto il nome di CyanogenMod, ecco a voi il link diretto per scaricare il tutto:
- Download CyanogenMod 10.2 per Galaxy S3
Infine mancano solo le applicazioni ideate da Google, che prendono il nome di Gapps, le quali non sono comprese nell’installazione, ma che dovranno essere installate in un secondo momento, basterà scegliere quelle per Android 4.3, dal nostro articolo dedicato:
Siamo pronti ora per partire con la procedura ed installare questo ottimo firmware.
INSTALLAZIONE CYANOGENMOD 10.2 SU GALAXY S3
Passiamo ora al vero fulcro della guida, che ci permetterà di procedere con i vari passaggi che ci permetteranno di godere dell’ultima versione di Android sul Galaxy S3.
- Lo diciamo sempre, la prima cosa da fare è scaricare tutto il necessario presentato nella prima sezione.
- Dopo di che possiamo spostare i file dedicati alla CyanogenMod 10.2 e le Gapps, sulla memoria esterna del vostro device.
- Ora entriamo in Recovery, premendo semplicemente i tasti: Vol + + Home + Accensione.
- Ci troveremo nella schermata principale e ora procederemo ad effettuare i wipe per preparare il device al nuovo software.
- Il primo prenderà il nome di “Wipe data factory reset”, dopo di che passeremo al “Wipe cache” ed infine entrando nella sezione advanced, troveremo il “Wipe dalvick”, confermiamo tutti e tre i wipe selezionando la voce Yes.
- Ora andiamo ad installare la CM10.2, basterà scegliere la voce “Install zip from SDcard” e dopo selezionare la frase “Choose zip from SDcard”, cerchiamo il file che prenderà il nome di cm-10.2-xxxxxx-NIGHTLY-i9300.zip e selezioniamolo.
- Una volta completata la procedura dovremmo rieffettuarla come nel precedente passaggio per l’installazione delle Gapps, per tutti coloro che vorranno il Play Store e tutte le altre applicazioni ideate da Big G.
CONCLUSIONI
Questa non è la prima guida dedicata a tale operazione, siamo amanti del firmware CyanogenMod perchè da la possibilità a tantissimi device di riuscire a testare l’ultima build dedicato al robottino verde.
Come sempre la procedura è abbastanza semplice per coloro che già hanno un minimo di infarinatura sul modding Android, per tutti gli altri risulterà un po’ più complessa, ma seguendo i nostri passaggi non si dovrebbero riscontrare grosse problematiche.
Per coloro che si trovano in difficoltà potranno seguire un’altra nostra guida dedicata al ripristino dell’S3, permettendo di avere il telefono come appena comprato, vi lasciamo il link:
Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.
Siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi tipo di problema quindi non esitate a contattarci, sia lasciando un commento o anche andando nella sezione “Contatti”, dove troverete il nostro indirizzo email, per ora è tutto, vi auguriamo buon flash.
Perfetto fammi sapere come va allora 🙂
Ciao..! scusami ma a me fa failed to verify whole-file signature e acnhe signature verification failed…cosa vuol dire?
Ciao che Recovery hai?
ho sbagliato la recovery…quella è i9300 in verità èil i9305 (la LTE) ma ho scoperto che gli manca il firmware originale…lo sto scaricando..vediamo come va..!
Certo.
Si puoi provare a fare così e vedere cosa succede.
OK grazie mille 😉
Posso provare anche con cyanogenmod installer?
Di solito quell’errore lo da nel momento in cui modifichi la baseband, ma installando questo firmware non tocchi per nulla essa, quindi questo è il problema.
Come posso fare? Quando avrò fatto di nuovo il root e installato una recocery modificata dovrei installare un firmware diverso dalla cyano?
Purtroppo hai corrotto la cartella EFS, ora è inutile cercarla devi trovare il modo di ripristinare il telefono e farci fare l’aggiornamento via Kies così se sei fortunato riuscirai a ripristinare il tutto.
Grazie mille dei consigli! Ma sapresti dirmi dove avrei potuto sbagliare?
Ciao Antonio sai se per caso il tuo IMEI inizia con OO? Dopo di che hai fatto un backup della cartella EFS?
si inizia con 00, dove la trovo la cartella EFS???
Ciao. Ho fatto tutto ma nn mi legge la sim dicendo operatore sconosciusto. come faccio?
Ho spostato la cm e la gapps nella sd ma mi dice:installation aborted. Il fatto è che se provo ad accendere il mio s3 si blocca sulla schermata nera iniziale
Ciao prova ad entrare in Recovery e fai un wipe data il tuo device dovrebbe avviarsi, dopo di che prova il tutto tramite la memoria interna.
Non facendomi tornar al backup ho reinstallato il firmware originale e ho fatto tutto da capo, invece di mettere i file nella SD le ho messe nella interna e poi ha funzionato!
Perfetto Alessandro, quindi tutto alla perfezione, ottimo 🙂
Ciao Tea, stai calma, spiega bene i passaggi che hai fatto, così vedo come posso aiutarti!
io ho seguito tutti i procedimenti ma non riesce ad installare cla ciano e il mio telefono è bloccato sulla philz touch e non so come tornare indietro e poter usare il telefono!
ciao sono nuovo, chiedo se faccio il backup del s4 lo posso mettere sul s3,grazie mille
Ciao non penso che sia possibile, dovresti vedere le impostazioni nel programma Kies di Samsung.
ciao … ho appena scaricato il tutto .. ma vedo dai commenti che ad alcuni da problemi alla rete, ma nessuno gli ha risposto, vorrei sapere eventualmente mi trovo nella stessa situazione come risolvere, giusto per essere preparato prima di installare il tutto grazie
Ottimo Alessandro sono contento che alla fine hai risolto.
Alessandro devi installare la CWM 6.
Alessandro mi pare molto strano che ti dia questi problemi, hai provato ad aggiornare la CWM?
Ragazzi sono riuscito a risolvere il problema era l’sd che i file troppo grandi non li fa aprire cosi ho spostato cm e gapps nella memoria interna e ora ho la cm10.2 stabile 🙂
Ho risolto tutto, il problema era l’sd esterna la quale mi impediva di aprire file di grandi dimensioni tra la quale la cm, quindi ho messo i file della cm e gapps nella memoria interna ed è riuscito tutto e ora ho la cm 10.2 stabile 🙂
Ho riprovato ancora una volta ad installare la cyanogenmod 10.2 quella stabile anche e mi da sempre lo stesso errore: installation aborted… è destino che a me non si installi..ho riscaricato anche un’altra volta sia la cm che le gapps ma niente…
dopo che ti è comparsa questa cosa, come hai fatto a tornare indietro e spostare le cose nella memoria interna? io sono bloccata nella philz!!!
Ciao Alessandro, come chiesto anche agli altri, che Recovery hai?
La recovery che fa installare in questa guida ovvero la recovery di phliz…
la philz_touch_5.00.5-i9300.tar.md5
La recovery di phliz quella che fa installare la guida…
Ho fatto tutto come la guida io e durante l’installazione della cm mi da installation aborted e non ho scompattato niente ripeto ho fatto tutto come la guida
Non bisogna scompattarlo 🙂
Io infatti non l’ho fatto, ma dove va messo l’archivio zip? All’esterno o in una cartella specifica? E quale devo avviare prima?
Ho paura a farlo ancora perché è già due volte che resetto il cell e ho paura di brickarlo
Allora puoi metterlo tranquillamente all’esterno, non hai bisogno di una cartella specifica, devi avviare prima quello della Rom.
Ciao per caso hai scompattato il file?
Ho letto install from zip e quindi pensavo non andasse scompattato 🙁
aiuto mi da installation aborted
Ciao Ragazzi io non riesco ad installare la 11. ho provato via OTA ma mi ha dato un errore è ho dovuto riflashare la 10.2 monto un kernel 3.0.64 CM- gd6f2f4a ! potete aiutarmi?
Nono!
Ciao, dopo aver installato tutto a dovere mi sono accorto che non ho più connettività alla rete mobile. Non c’è più segnale per chiamare e mandare messaggi. La wifi funziona. Possibili soluzioni?
Ciao sicuramente il problema è dei backup!
Ciao Valerio, sei sicuro di avere effettuato tutti i wipe e aver scaricato le Gapps giuste? Il root è compreso già nella Rom!
salve, sul s3 mi crasha tutto il tempo, avete anche voi simili problemi? e per quanto riguarda il root ??Grazie!
Ciao, per prima cosa, questo problema riguarda solamente le chiamate o anche Internet?
ciao pasquale.. volevo sapere come risolvere il problema della rete, cioè installando la cyano non mi trova più la rete vodafone. cosa devo fare ?
Ciao Alfredo, puoi semplicemente andare in Recovery ed effettuare solo il wipe cache e il wipe dalvick, senza fare il wipe data factory reset, ma io consiglio sempre di farli tutti e tre anche se perdi tutti i dati, perchè così avrai un sistema pulito.
Scusa,ma partendo dalla 10.1 come faccio ad aggiorare senza perdere dati? Flasho direttamente?
Ciao Fabrizio, loro hanno la possibilità di utilizzare alcune schede esterne, con cui hanno il potere di forzare la modalità download, diciamo, effettuando quindi un ripristino totale.
graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazieeeee :))))
Quindi non riesci ad entrare in modalità Download?
No non ci si riesce in alcun modo, ancora non l’ho portato in assistenza, che possono dirmi secondo te?
Guarda al massimo ti fanno pagare la procedura che andranno a fare.
Quindi pensi che si possa comunque recuperare?…Avrai certamente capito che non sono un esperto, mi chiedo pero’ perche’ loro riescono a entrare in un dispositivo che non da piu’ segni di vita, e tutti compreso te affermate che senza l’accesso alla modalita’ download non si puo’ fare nulla?Comunque grazie lo stesso del tuo tempo e ti faro’ sapere com’e’ andata a finire
Ciao Fabrizio
Non devi buttarlo, prima di portarlo in assistenza, dovresti almeno riuscire ad entrare in modalità download, così puoi vedere se il contatore è stato alternato o meno, se non è così, lo puoi portare in assistenza senza problemi.
Ciao certo, dopo devi installare il tutto dalla memoria interna e non dall’SD 😉
Devo installare il tutto in un crtella particolare?
Ciao Pasquale…volevo chiedere..in assenza di sdcard esterna posso copiare i due file cyanogenMod 10.2 e le gapps sulla memoria interna del mio dispositivo?
Prova a fare questa prova e fammi sapere, ripristina il device ed una volta finita l’operazione, vai in Recovery ed effettua il wipe data factory reset.
Mi sto rivolgendo a te, perche non avviandosi piu in nessuna modalita’ non so come ripristinare, con la sequenza dei tre tasti non va in modalita downloading, non si accende piu, volevo sapere se esiste e come si utilizza un recover da pc per resettare.
Non esiste una recovery da PC, l’unico procedimento per poter far si che si completi il ripristino è quello di andare in modalità download e installare il firmware.
Quindi lo butto…se lo mando in assistenza avendo ancora un anno di garanzia, si accorgono della malefatta?
Ciao, una volta fatto tornare alla versione originale, hai mandato il telefono in Recovery e poi hai effettuato un wipe data factory reset?
No reinstallata la versione precedente al riavvio si e’ fermato sulla schermata iniziale di samsung, dopo una ventina di minuti ho tolto la batteria…da li in poi nessun cenno di vita
Ciao Pasquale,
ho installato 4.3.1 sul mio samsung s3 ma non riconosce la rete ed inoltre continua a far vedere il punto esclamativo rosso in alto a sinistra alla accensione. Reinstallando la versione originale si e’ bloccato del tutto.
Che posso fare?
Grazie
Salve, ho effettuato l’ installazione… tutto bene!
Volevo sapere se c’ è qualche guida, perchè delle cose sono totalmente diverse e devo dire che senza una guida gia ad esempio creare una cartella in cui mettere ad esempio le app è difficile!
Altra cosa, non mi prende il file contatti dalla scheda esterna!
Ho capito, controlla se l’IMEI è quello originale, dopo di che se è così prova a flashare il file Modem.bin, che trovi nel file dedicato al ripristino, il quale deve essere scompattato ancora una volta.
ho lo stesso problema ma il mio IMEI non è piu quello originale. Come devo fare?
Puoi provare a fare una cosa, prima di tutto azzera il contatore con la guida che trovi sul sito, dopo di che ripristina il device e alla fine fai l’aggiornamento tramite Kies, dovresti risolvere!
cioè tramite odin ?
ho risolto seguendo una guida sul ripristino completo della garanzia del galaxy s3. Alla fine è ricomparso il mio vecchio IMEI.
come?
come faccio a vedere se l’imei è originale
Ciao Marco semplicemente andare nelle impostazioni del telefono e trovi la dicitura IMEI se quest’ultimo valore inizia con 00 vuol dire che non è più quello originale e si è compromesso.
scusa ho un problema
Ciao Marco che tipologia di problema?
Ciao Marco, dove trovi difficoltà?
adesso sono tornato al primo aggiornamento diciamo quello originale 4.1.2 però non mi prende la scheda sim come faccio a risolvere il problema ?
ma come si fa ? non potete postare un video perfavore 🙁
Ciao, ho effettuato il mio primo rooting seguendo la vostra ottima guida.
La Cyano mi sembra perfetta e senz’altro ha migliorato tantissimo la velocità del mio telefono. Il problema è l’eccessivo consumo di batteria, staccato il tel dalla carica stamattina alle 8, sono le 16.30 e con un utilizzo molto moderato (sono in ufficio, praticamente non lo tocco mai) sono già al 42% di batteria.
C’è qualche rimedio? Con il Galaxy S3 “liscio” avevo il toggle per attivare il risparmio batteria (che infatti usavo sempre) ma qui non trovo un suo equivalente. Ogni consiglio è ben accetto.
In ultimo una questione. Dalla data della mia installazione sono uscite almeno 3-4 nuove versioni nightly. Ha senso installarle? Se sì come?
Devo per forza fare tutti i vari swipe o posso scaricare lo ZIP e sovrascrivere?
Grazie mille, siete fortissimi!
Ciao posso dirti che è abbastanza stabile e non da grossi problemi, secondo me è da provare sopratutto se non ami la personalizzazione Samsung 😉
Ciao, scusa la domanda
pur essendo una nightly… è abbastanza stabile?? l’hai provata??