Torniamo con una nuova guida dedicata ad uno smartphone davvero interessante, che è riuscito a dare un boost nel mondo mobile dedicato ad Android, alla famosissima Samsung, che ora ogni anno riesce ad aggiornare il suo smartphone di punta, precisamente oggi parleremo del Galaxy S2.
Abbiamo già visto che diversi smartphone grazie alle custom Rom stanno avendo la possibilità di provare in anteprima il nuovo aggiornamento dedicato ad Android Jelly Bean 4.3, che poche settimane fa è stato rilasciato per la gamma Nexus.
Oggi vedremo come grazie all’installazione della CyanogenMod 10.2, potremmo installare anche sul Galaxy S2, il nuovo aggiornamento che porterà il sistema alla versione 4.3 del robottino verde.
PREREQUISITI…
Come al solito in questa particolare sezione vedremo tutto il necessario di cui avremo bisogno, ovvero le varie guide per installare la Recovery, ma sopratutto dove scaricare la Rom e le famose Gapps.
Iniziamo con la parte principale, ovvero la guida per installare la CWM, su questo device, la quale ci permetterà di installare appunto una Rom modificata che in questo caso è la CM 10.2, ecco a voi l’indirizzo per seguire la guida:
Fatto questo possiamo ora passare a scaricare il firmware rilasciato dal team CyanogenMod, il quale è scaricabile semplicemente dal proprio sito, ma che per comodità vi lasciamo il link diretto per poterlo mettere in download:
-
Download CyanogenMod 10.2
Infine manca l’ultimo step, dedicato invece alla possibilità di installare le classiche applicazioni di Google, come il Play Store e tutto ciò che riguarda il mondo del colosso della ricerca, stiamo parlando delle Gapps:
-
Download Gapps
INSTALLAZIONE…
Vediamo ora come procedere nell’installazione di tutto ciò che abbiamo trovato nella precedente sezione, cosi da vedere step by step come procedere con il flash della CM 10.2.
- Come sempre con il primo passaggio vi ricordiamo di scaricare tutto il necessario che trovate nella sezione prerequisiti.
- Dopo di che spostiamo i file dedicati alla Rom e alle Gapps, sulla memory card.
- Ora entriamo nella modalità Recovery semplicemente premendo i tasti: Volume + + Home + Power.
- Fatto questo dobbiamo passare ad effettuare i wipe, che ci permetteranno di ripulire tutto il sistema e progredire con la nuova versione del software.
- Il primo da effettuare prende il nome di “wipe data factory reset”, dopo di che passeremo al “wipe cache” ed infine entrando nella modalità advanced andremo ad ultimare il tutto andando a selezionare il “wipe dalvick”.
- Ora che il tutto è pronto passiamo ad installare la CM 10.2, basterà andare a selezionare la voce che prende il nome di “Install zip from SDcard” e subito dopo spostiamoci sulla dicitura “Choose zip from SDcard”, dopo di che cerchiamo e scegliamo il file cm-10.2-xxxxxx-NIGHTLY-i9100.zip.
- Basterà ora rifare la procedura che abbiamo appena completato solo che al posto di scegliere il file dedicato alle Google Apps, che avrete spostato in precedenza sulla Memory card, come detto nel secondo passaggio.
CONCLUSIONI…
Ancora una guida portata a termine ora tutti i possessori di un Galaxy S2, potranno godere dell’ultima versione di Android, che porterà con se la numerazione 4.3, ma sopratutto tutte le modifiche apportate dal team CyanogenMod, che sono davvero tante.
Tuttavia ricordiamo che si tratta sempre di un software che ancora deve essere migliorato ecco perchè fa parte delle nightly, ovvero versioni non ancora del tutto stabili e che possono avere qualche problema.
Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.
Come sempre noi per qualsiasi tipo di problematica siamo a vostra completa disposizione, potrete commentare l’articolo oppure potrete contattarci via email, l’indirizzo potrete trovarlo nella sezione contatti.
Non dimenticate, però se vi è piaciuta la nostra guida di continuarci a seguire su i nostri social come la pagina Facebook e sopratutto potrete abbonarvi ai nostri Feed, così rimarrete sempre in contatto con noi.
Ciao devi cambiare o meglio aggiornare il programma che usi per installare la Rom.
Ciao Ho seguito passo passo la guida, ma ho il seguente problema.
Durante l’installazione si blocca con il seguente errore:
set_perm “/tmp/backuptool.sh” not a vali uid
E:Error in /sdcard/cm-11-2015060 7 nightly – i9100.zip (status 7)
Ciao, hai installato una versione più aggiornata della Recovery?
Scusami non sono espertissimo cosa intendi?
Ho scaricato un’altra versione ora l’errore è:
set_metadata_recursive: some change failed
error in /sdcard/cm-11-20150517-nightly – i9100.zip (status 7)
Posso istallare ora la nuova recovery? Il telefono parte sempre in modalità Recovery
Esiste una guida per installare la recovery?
Ciao certamente, basta che cerchi online l’ultima CWM o TWRP per il tuo device e flasharla dalla recovery che hai ora.
Ciao Davide, quanto tempo hai atteso? Di solito ci mette un po’di tempo per il primo avvio.
oltre 5 min! non so cosa fare piu! Il cell va in download ma Odin non me lo rileva nemmeno. Ho installato e reinstallato i driver ma niente!
Ciao Davide hai provato anche con l’installazione di Kies?
sisi. ho installato anche kies ma non va! il cell viene riconosciuto come periferica i9100 ma il driver non viene caricato e non installa il dispositivo.
Hai possibilità di provare da un altro PC?
Ciao, ho risolto per quanto riguarda la microsd, ho purtroppo un altro problema. Ho seguito tutto alla lettera la guida , l’installazione è andata a buon fine ,però, quando vado a riavviare il cell normalmente rimane bloccato a caricare sul logo cyanogen. qual’è il problema adesso??
Ciao Davide devi cambiare Recovery, come già detto negli altri commenti, basterà semplicemente installare la CWM e non dovresti avere più nessun problema.
Ciao, ho un grosso problema.
Ho installato la recovery v.4.8 philz però purtroppo non mi rileva la microsd per proseguire con l’installazione di CyanogenMod .
Ora se provo ad avviare il cell normalmente mi si blocca alla schermata nera con scritta bianca samsung galaxy sII.
Cosa posso faree??
Ringrazio in anticipo!!
Salve ..vorrei un aiuto su cosa poter installare sul mio samsung galaxy s3
Ciao Fabrizio contattaci via mail.
a quale email?
A quella che trovi nella sezione, contattaci, comunque è Tecnoyouth@gmai.com
Mi pare molto strano che non va dovrebbe andare con questa CWM, anche da memoria interna non te la fa installare?
vorrei anche chiederti, ad ogni cambio di cyano, come posso fare per non dover reinstallare una ad una da backup le app che avevo. Le app che permettono il backup,quelle che ho trovato finora, mi permettono solo di installarle manualmente una ad una…. 🙁
Perfetto ora dovrebbe andare.
purtroppo no, quando ho scritto che l’ho aggiornata é perché avevo già fatto una prova, non mi fa installare il cyano 11. Magari è solo colpa di quest’ultimo…
salve,
quando scelgo cm.11…… poi mi dà installazione aborted…. perché?
ho provato diverse guide ma mi risulta sempre questo errore….. 🙁
Ciao Erika, come detto in precedenza sicuramente dovrai aggiornare la Recovery, altrimenti avrai sempre questo errore.
l’ho aggiornata all’ultima che ho trovato in rete… PhilZ-cwm6-XWMS2-MOT-5.15.9
Ciao Adriano, molto strano il tuo problema, posso già dirti che se non riesci a risolvere puoi usare la mia guida dedicata appunto al ripristino del tuo device, dopo di che hai provato anche da MicroSD, ed infine che Recovery hai?
Ciao, ho trasferito le cartelle della rom 4.4 kitkat e della google app sulla memoria interna del telefono e poi per installarle ho installato sul telefono cwm, ma ho riscontrato due problemi:
-uno è che non riesco a installare la rom poiché mi scrive che non trova i file dentro la cartella
-l’altro è che il telefono non si accende più, ovvero rimane bloccato alla scritta samsung con il triangolino giallo sotto..
il bello è che io la rom non l’ho istallata, ho installato solo la google app perché è l’unica che è riuscito a installarmi, e quindi non credo che quella in cui rimane “bloccato” il mio telefono sia la prima schermata d’avvio che può durare variati minuti.. in conclusione: aiutami, non so come fare.
PS. il telefono riesce ad andare anche in donwload mode oltre che in recovery.
grazie anticipatamente, spero mi risponderai presto.
Prova ad installare l’ultima Recovery di PhilZ dopo di che fai i vari wipe e poi installi la CM!
OK grazie, ci provero, cmq grazie ancora per la disponibilità
Davide hai provato con la Recovery PhilZ?
No, quindi che faccio ? la installo, wipe, e poi installo cyano?
Grazie a te per qualsiasi problema siamo qui a tua disposizione.
faccio la procedura passo passo ma non riesco a installare proprio la cyanogen, si blocca ogni volta all’animazione iniziale, ho provate mille volte a fare vari wipe e a reinstallare la rom, aiutooo
Ciao Davide quanto tempo hai atteso dopo il logo iniziale? Ci possono volere anche più di 10 minuti per il primo avvio.
In realtà nn lo so, parecchio, ci riprovo un’altra volta e la lascio un po’, se riesce lo verrò a dire subito, comunque grazie per avermi risposto
ma parecchio tempo e nonostante tutto non ci riesco, ormai non so più che fare, se reinstallo qualche versione originale tramite odin e poi faccio i wipe non ci sono problemi ma se flashio la cyanogen non c’è proprio verso di farla funzionare, per favore dimmi che hai qualche soluzione T.T sono disperato
Davide che versione di CWM hai?
La 6.0.3.6
Ciao certo è normalissimo 🙂
E come lo faccio un backup?
Allora per effettuare un backup dedicato ai device Galaxy, basta collegarlo a Kies prima di effettuare la procedura.
Ciao, ho effettuato il backup su KIES, ma come lo ripristino sul device se non me lo riconosce più? grazie..
Ciao Gabriele è normale che non te lo riconosca non ha più il firmware originale. Non puoi usare Kies per poter ripristinare il device, dovrai tornare alla Stock per utilizzare questa funzione.
Certo basta che fai sempre tutti i vati Wipe, molto probabilmente avevi problemi con le Gapps.
Scusami ma è normale che non mi riconosce piu il dispositivo su Samsung kies quando lo collego al PC?
Ciao basterà scaricare il file della CM10.2 e reinstallarlo.
Una volta ho fatto cosi,per tornare all aggiornamento precedente ma ho mandato in crash il telefono..nel senso che si accendeva mi dava che il processo era stato arrestato e si riavviava,all infinito. Secondo te a cos è dovuto? Grazie in anticipo
Ciao a tutti io ho un galaxyS3 con cyanogenmod 10.2 e adesso vorrei effettuare l ultimo aggiornamento cm11.. Nel caso in cui dovesse darmi problemi come faccio a tornare al 10.2?
Ciao, si io ho riscontrato il problema della tastiera su s2 e mancanza di funzionamento dei soft touch, l’illuminazione dei tasti c’è ma non la funzionalità. come risolvo? grazie.
Ciao Matteo di solito si hanno questi problemi con il flash sbagliato delle Gapps, hai provato anche a fare un ripristino alle impostazioni di sistema?
E se non avessi una SD come potrei fare???
ciao! rom bellissima, il problema che mi viene da un paio di giorni è il fatto che ho installato un paio di applicazioni eppure mi da memoria di archiviazione piena infatti su 1.9 gb ho liberi solo circa 200 mb, ho rifatto tutto da capo e dopo un po mi si è riempita di nuovo, non so se è colpa di qualche app, cmq in rete ci sono molte persone che si lamentano di tale fatto. cè una soluzione? grazie in anticipo
Ho capito, purtroppo non so dirti, le Rom sono identiche per entrambi i dispositivi.
ciao una curiosità ho un samsung galaxy s3 aggiornato cyanogenmod 10.2 e va a meraviglia poi mi ritrovo un samsung galaxy s2 aggiornandolo a cyanogenmod 10.2 ma noto che nn è uguale all’ s3 come mai? manca x esempio impostare lo sfondo per intero e altre piccolezze che nell’ s2 nn trovo e sono rimasto deluso da questo
Ciao, mi pare strano che vi siano differenze, anche perchè dovrebbero essere identici, non hai apportato nessuna modifica al tuo S3? Cambio di launcher o cose del genere?
no nuovo di zecca…… dopo l’aggiornamento mi piaceva appena lo effettuato nell’ s2 sembra la versione 10.1 di cyanogenmod ansi e proprio quella identica solo che si riconosce come 10.2
salve a tutti ho appena seguito la guida ma appena scelgo il file zip cm 10.2…….. compare un errore E:Error in/tmp/sideload/package zip(status7) cosa dovrei fare?
Ciao molto probabilmente sbagli il metodo di scelta, infatti non devi scegliere la sideload, ma semplicemente installa zip from sdcard!
ciao ho risolto istallando un nuovo kernal e ora va bene
Ciao
una volta seguito la procedura e quindi installato la rom cucinata, il programma kies riesce comunque a leggere il cellulare o no? perchè alcuni mi dicono di si e altri di no.. grazie
Ciao Ragazzi, ki di voi mi conferma ke ha installato la rom
cyanogenmod 4.3 al proprio s2 sono stati risolti alcuni bug descrtti qui
sotto:
1) Tastiera ke non si avvia dopo l’installazione della rom per inizializzare il device
2)
La nuova fotocamera focal si bloccava durante la registrazione di un
video oppure lo scatto di una foto e di seguito si bloccava anke quella
base legata alla focal, bisognava riavviare il device per far funzionare
quella base
3) Riavvio improvviso durante l’uso della rom cyanogen 4.3
4) Non dava l’illuminazione dei pulsanti soft touch del device
5)
premendo il pulsane menù non si aprivano le impostazioni, se non si
andava nel drawer delle app non si potevano aprire le impostazioni.
6) Mancava la voce sincronizzazione automatica dei contatti rubrica con google
Se qualcuno non ha riscontrato questi bug, segnalatemelo senza senza problema in modo ke io provvedo ad installare la rom ed avere anke la compatibilità con gli smartwatch sony e samsung.
salve.
innanzitutto complimenti per la vostra guida. sono un novello smanettatore del galaxy s2 anche se finora l unica cosa che sono riuscito a fare è l aggiornamento ufficiale con kies.siccome l s2 mi hanno detto che con la cyanogen diventa perfetto ho deciso di volerla installare. ma ho alcuni dubbi che spero possiate risolvere. come prima cosa il mio s2 è brandizzato tre, nativo android 2.3, aggiornato alle versioni successive 4.0.3 e 4.1.2. la mia domanda è:per poter installare la rom secondo le vostre istruzioni riportate in questo articolo devo prima sbrandizzare il telefono? e per farlo dwvo prima ottenere i permessi root? o la brandizzazione non c’entra niente? l altra domanda è se c è il rischio di un brick del telefono se eseguissi in maniera errata qualche operazione, e se in tal caso c è la possibilità di recuperare il telefono. vome ultima domanda vorrei chiedere se con la cyanomod risooverei un problema che mi sta dando in questi giorni il telefono e cioè che ogni tanto si blocca mentre scrivo su messenger di facebook o gioco a top 11. puo essere un problema dovuto alle app o al firmware aggiornato che ho installato senza preventivamente fare un ripristino impostazioni di fabbrica? quando si blocca noto che al riavvio la batteria subisce un brusco abbassamento della carica. Grazie per la pazienza e complimenti x la competitività.
saluti a tutti. Joe
Ecco a te, basta che cerchi ripristino Galaxy S2 su Google troverai la mia faccia 🙂
Ciao,
sono riuscito ad installare android 4.3 ma kies non vede più il telefono e non posso ripristinare i contatti, è normale? Se volessi tornare indietro come posso fare? Grazie
Ciao purtroppo è normale non hai più il software originale, se vuoi tornare alla Rom di prima, sul sito, trovi a disposizione una guida per ripristinare il tuo device.
Grazie sei stato chiarissimo. Saresti così gentile da darmi il link della guida?
Ciao pascalone ma il 4.3 si può aggiornare anche sul S2 NFC grazie
modalità advanced???? che significa???
Ciao è un’impostazione che trovi nel menu dedicato alla Recovery.
Ciao a tutti… volevo chiedervi, ma se io installo la versione android descritta nella guida , perdo tutte le applicazioni gia installate nel telefono e di conseguenza devo reinstallare tutto oppure no?
complimenti anche da parte mia
Ciao grazie per i complimenti, purtroppo si perderai tutto, ma una volta installato le Gapps, potrai semplicemente sincronizzare il tuo account Google e scaricare tutte le app.
Guida perfetta!!!!!
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie per i complimenti 😉 continua a seguirci se ti va.
Il mio S II marchiato 3 con la dicitura XWLPG…
Eseguito alla lettera
kernel PhilZ
resettato tutto
cm-10.2-20130928-NIGHTLY-i9100.zip del 28/09/2013
CyanogenMod 10.2——> basata su Android 4.3
all’avvio lingua inglese e non in italiano che cmq ho cambiato.
Mancante l’icona samsung store…(non che sia importante)vorrei solo sapere di aver fatto tutto giusto GRAZIE Pasquale Mastromattei
Ciao Stefano tutto perfetto 🙂
Ottima guida seguito alla lettera tutto ok.
Grazie
Ottimo Stefano sono davvero contento, se ti va continua a seguirci su i social 🙂
I file sono compressi tranquillo sono reduce di installazioni col mio TF101 quindi un pochino di esperienza c’è l’ho, per la recovery ho installato quella da te consigliata, adesso faccio la prova di installare la recovery ClockworkMod 5.0.2.8 Based-Rogue Touch Recovery v1.5.0- dico questo perchè sul TF101, altre recovery non leggevano la sd interna e ne la sd esterna e nel forum di xda si consigliava quest’ultima, ti faccio sapere.
Dunque questa recovery, la rouge, non funziona non parte neanche.
Risultato finale:
ho installato la recovery che tu consigliavi ma nell’installazione della rom ho usato il sistema qui spiegato:
i wipe li ho fatti secondo questa guida e al momento sembra che vada tutto bene.
Ciao ho effettuato la procedura passo passo, ma pur vedendo la external_sd con il file di riferimento (la rom) e caricandolo, l’installazione è sempre ‘aborted’ non riuscendo a capire cosa succede, ho provato anche ad installare una versione precedente ma niente da fare, l’installazione parte ma dopo 1 minuto circa va in aborted, stessa cosa se cerco di fare un ripristino del nanoandrido fatto in precedenza attraverso la recovery, in questo caso è come se non trovasse il file, ma quest’ultimo sulla sd c’è è la recovery la vede ma all’atto dell’installazione ….. ????? Non so che pesci prendere nel frattempo con odin cerco di ripristinare il tutto e magari riprovo qualche idea da parte tua? Non è che la recovery consigliata è la rouge ed è questo il problema?
Non è forse che il file è stato installato sulla micro sd esterna e non in quella interna? Se fosse così devo ripristinare il tutto all’origine e poi riprovare.
Ciao Sabato, per trovare la soluzione, come hai detto tu devi provare ad installare il tutto anche dalla memoria interna, dopo di che possiamo vedere se ci sta qualche altro problema.
Stessa cosa di prima faccio i vari cache ho prima provato a caricare dalla micrdo sd esterna, prova acaricare ma poi va in aborted, ritorno indietro e provo dalla internal (update.zip) stessa cosa, aborted. ???
Ma fatta questa operazione la cosa strana e che se faccio un reboot il cell rimane sulla scritta Samsung Galaxy S2 e non riparte cmq rifaccio l’installazaione con odin e che Dio me la mandi buona.
p.s.
Ma in questa procedura
i vari cahe non li fa ma solo alla fine fosse questo il problema?
Non fosse per la recovery? Se non sbaglio, almeno per il tf101 è stato così, la recovery consigliata da xdz era la rouge o sbaglio?
Può anche essere quella, prova a montare quella consigliata, anche se io con la CWM, non ho mai avuto problemi del genere!
Ciao, ma sei sicuro di aver lasciato i file in formato zip e non li hai decompressi? Alcuni hanno fatto così ed hanno avuto il tuo problema, se non è così per favore dimmi che recovery modificata monti!
Ciao e grazie per la fantastica guida! Quando esce un aggiornamento della rom c.m. che devo fare per installarla? Tutta la procedura da capo o posso saltare qualche passaggio?
Ps. Perdo tutti i dati della memoria telefono ogni volta (immagino che quelli della memoria Interna e memoria esterna non vengono toccati, o almeno spero) oppure li perdo solo se faccio un ripristino?
Scusate per l’ignoranza ma ho un galaxy SII da meno di un’ora…fin’ora ho avuto solo Symbian, quindi sono totalmente a digiuno su ciò che riguarda l’Android (se c’è un link da studiare lo faccio subito) GRAZIE
Ciao Eliseo, grazie per i complimenti e spero che continui a seguirci sia su Facebook che sul nostro sito, dopo di che venendo al dunque, potrai semplicemente aggiornare senza perdere nulla, ogni qual volta che esce un nuovo aggiornamento, ovvero ogni giorno, ma a lungo andare il device si rallenterà, quindi io consiglio sempre un full wipe, quindi dovresti ripetere ogni volta la procedura.
Salve, vorrei installare questa versione sul mio Galaxy s2, ho un dubbio, ho un gioco come applicazione come faccio a non perdere i livelli superati? Grazie
Ciao Guido, purtroppo l’unica cosa che potresti provare a fare è un backup con Titanium Backup di tutto il gioco dopo di che una volta montata la Rom vedi se riesci a recuperare il tutto.
ciao. per quanto riguarda la versione per galaxy s2, occorre scaricare tutti i file o solo uno di essi ? non ho ben capito. ringrazio anticipatamente.
Ciao Antonio devi scaricare solo un file se ti riferisci alla CyanogenMod, la quale è indicata per data l’ultima disponibile, se parli di altro spiegati meglio, così posso aiutarti 🙂
Ciao,
ho seguito la guida e installato la 10.2 nel mio galaxy s2.Tutto il pomeriggio il cell non ha avuto problemi,ho riscaricato tutte le applicazioni e sistemato le impostazioni.
Ora però ho provato a riavviarlo ma si ferma alla prima schermata di accensione,quella con la scritta Samsung GALAXY SII, e non fa più niente.Riesco però ad avviare in modalità recovery.
Qualcuno ha qualche consiglio?Posso riperete la guida e reinstallare tutto da 0?Oppure c’è un modo per mettere una rom originale?
Ciao Alessandro logicamente se trovi difficoltà sul sito vi è una guida per ripristinare il device come se fosse appena uscito da negozio, dopo di che ti consiglio di provare ad effettuare un wipe data factory reset dalla recovery e subito dopo anche un wipe cache riavvia il telefono installa le applicazioni e prova a riavviarlo vedi cosa succede 😉
Alla fine ieri sera sono riuscito a farlo partire.L’ho acceso in modalità download dopo di chè l’ho riavviato semplicemente tenendo premuto il pulsante power…ed è andato tutto liscio…bah
Cmq se dovessi riavere problemi seguirò il tuo consiglio.
Per il resto ottima ROM.
Ho avuto lo stesso problema di Alessandro (galaxy s2). Ho reinstallato l’os ufficilale, ho scaricato il cm 10.02-20130914 (anziché il …30913 come fatto in precedenza) e funziona anche quando riavvio.
Grazie per la guida
Ottimo grazie per il feedback Andrea, come dico agli altri se ti va continua a seguirci anche su Facebook 🙂
Ciao, ieri ho istallato la rom e al riavvio anche a me si blocca a quella schermata!
hai qualche consiglio dato che non funziona niente??? non ho molta voglia di reistallare tutto quanto un’altra volta xD
Ciao Alessandro, hai provato a rientrare in Recovery ed a rieffettuare il wipe data factory reset con il wipe cache e riavviare il device, ti ricordo che potrebbe metterci un bel po’prima che riesca ad avviarsi 🙂
per quanto riguarda i driver li ho installati e reinstallati ho cambiato cavi pc ho riflesciato. ma niente. quello che mi hai detto tu l’ho fatto ora. nulla si carica solamente
Si intendo i wipe, mi pare molto strano, per caso hai provato a tornare alla vecchia Rom, la quale ti dava questa possibilità di collegare il cell al PC?
si. fatto oggi. ho installato la cyano 10.1 ma nulla neanche li. non posso neanche collegarlo in downloadmode. ho provato ieri, perchè volevo tornare al sistema originale ma il pc non lo rileva.
Forse, ma dico forse, allora possiamo iniziare ad imputare il problema al connettore USB, che si sta rompendo.
in questo caso e da cambiare? pero fa il caricamento senza alcun problema!!!! e mi sembra strano..
Anche a me sembra molto strano, infatti l’unica cosa che potrebbe dare il problema sono i driver non installati correttamente, ma hai detto che hai provato a cancellarli e reinstallarli, ma non hai risolto.
intendi i vari wipe?
Ciao Pasquale!! Inanzitutto complimenti la guida e ottima e semplice da seguire. Io ho installato la 10.1 un po di tempo fa, sempre seguendo la tua guida e non ho mai riscontrato problemi. Una settimana fa circa è uscito l’aggiornamento della cyano 10.1 che io ovviamente ho fatto. una volta eseguito il telefono (galaxy sII) non vedeva la connessione al pc, cioè quando lo collego al pc tramite usb si carica solamente e non appare che e connesso e nemmeno il pc lo vede. Ora ho installato la 10.2 e mi da lo stesso problema. Cosa devo fare? Sai spiegarmi come mai?
Ciao Michele, forse stanno avendo qualche problema con il riconoscimento dei driver, ma prima di dare “la colpa” ai dev, hai provato a fare un ripristino completo ai dati di fabbrica, cancellerà tutto, ma può darsi che risolvi il problema alla radice, diciamo.
I complimenti sono d’obbligo, grazie alle tue guide ho risolto qualche problemino col mio TF101, adesso vorrei moddare il mio S2, premesso che è ancora in garanzia, secondo la tua esperienza a quanto una ROM stabile?
Ciao grazie per i complimenti, per quanto riguarda l’S2, basta che dai un’occhiata sul sito, troverai una guida per installare l’ottima CM10.2, logicamente tale procedura invaliderà la garanzia purtroppo.
Leggevo che questa ottima rom, che ho brillantemente utilizzata sul mio TF101, non ha ancora implementato il gps che non vedo nel mio tablet è così anche per il Galaxy? Se fosse così mi tocca aspettare l’implementazione sai comè lo utilizzo anche come navigatore.
Ciao purtroppo non so dirti perchè non ho per le mani l’S2, ma potresti farti un giro su Google per vedere se qualcuno ha qualche problema, ma essendo supportato ufficialmente l’S2 non dovrebbe avere nessun’problema per quanto riguarda il GPS.
bravissimo..perfetta senzaparole
Complimenti, guida perfetta… anche per un neofita in fatto di modding come menon c’è stato alcun problema 🙂 Grazie!
Ciao Salvatore grazie per i complimenti, continua a seguirci se ti va 🙂
Salve … intanto vi ringrazio per le guide, semplici e chiare … volevo solamente chiedervi se il file della rom e quello delle gapps vanno messe sulla memoria interna del dispositivo oppure sulla SD esterna???
Grazie
Ciao Kevin, grazie per i complimenti, ma puoi fare in entrambi i modi sta solo a te scegliere, la guida è stata strutturata per l’installazione da memoria esterna.
che benefici da questo aggiornamento alla versione 4.3? che cosa cambia nell’aspetta del telefonino ?
grazie
Ciao Stefano se ti fai un giro nel nostro sito troverai tutte le modifiche apportate con Android 4.3, un articolo completo su tutte le sue innovazioni e i cambiamenti.